top of page

L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che considera l'intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, vuole promuovere la biodiversità dell'ambiente in cui opera e esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).

Ambiente & Sostenibilità
Azienda

L'Associazione DURGA è un associazione conforme al Codice Civile Svizzero , con sede a Bosco Gurin,

ha come finalità , senza scopo di lucro , la diffusione , la produzione e la ricerca

 

dei prodotti Alimentari Biologici , Biodinamici , e Omeodinamici ,

 

come pure la selezione di piante secondo il metodo biologico-biodinamico,

 

come missione culturale nell` ambito di un agricoltura a lungo termine,

 

interassociativa ed ecologica.

Strategia

Durga è un Azienda che opera nel pieno rispetto del ambiente e della sostenibilità.

L'esigenza di conciliare crescita economica ed equa distribuzione delle risorse in un nuovo modello di sviluppo ha iniziato a farsi strada a partire dagli anni ’70, in seguito all'avvenuta presa di coscienza del fatto che il concetto di sviluppo classico, legato esclusivamente alla crescita economica, avrebbe causato entro breve il collasso dei sistemi naturali. La crescita economica di per sé non basta, lo sviluppo è reale solo se migliora la qualità della vita in modo duraturo.

Nella sua accezione più ampia, il concetto di sostenibilità implica la capacità di un processo di sviluppo di sostenere nel corso del tempo la riproduzione del capitale mondiale composto dal capitale economico, umano/sociale e naturale.

In particolare, il capitale economico “costruito” è rappresentato da tutte le cose create dagli individui, il capitale umano/sociale è costituito da tutti gli individui di una società mentre il capitale naturale è costituito dall’ambiente naturale e dalle risorse naturali della società.

La definizione più diffusa è quella fornita nel 1987 dalla Commissione Indipendente sull'Ambiente e lo Sviluppo (World Commission on Environment and Development), presieduta da Gro Harlem Brundtland, secondo la quale: “L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro”.

L'associazione può assumere ruoli di coordinamento con altre istituzioni private e pubbliche che

perseguono analoghe finalità nel settore Uomo, ambiente e salute. Può inoltre assumere la

gestione fiduciaria di progetti approvati o meritevoli di approvazione.

 

Per raggiungere questo obiettivo l’associazione può

 

promuovere, sostenere o realizzare autonomamente misure e progetti, in particolare nei settori:

 

 

- Pubblicità e pubblicazioni

 

- Assegnazione di un marchio per prodotti realizzati utilizzando varietà provenienti da selezione

ecologica

 

- Formazione e seminari

 

- Supporto o attuazione di attività di riproduzione e di marketing

Sicurezza per un futuro sano e sostenibile

Cosa è DURGA

bottom of page