top of page

SOLUZIONI PER UN FUTURO SANO E SOSTENIBILE

Prodotti e Servizi
Fertilizzanti e pesticidi
L'agricoltura biodinamica è un metodo di coltivazione basato sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal filosofo ed esoterista Rudolf Steiner per la produzione agricola, in particolare di cibo, che è ritenuto in maggiore equilibrio con l'ecosistema terrestre, incorporando l'idea di "agricoltura biologica" e invitando, con un approccio definito olistico a considerare come un unico sistema il suolo e la vita che si sviluppa su di esso.
Durga

Il progetto Durga è iniziato nel mese di agosto 2016  con la preparazione dei terreni e dei campi,con la prima semina a fine settembre del Lupino e della Segale che dopo già 10 giorni sono germogliati

Novità !

Pane con Segale - Gurijnar Rogga Brootschi

Dopo oltre 100 anni di abbandono, ritorna la Segale a Bosco Gurin a 1700m/sm

 

 

Segale

Semina Autunno 2016

 

La segale (Secale cereale), nota anche come segala, è un cereale diffuso nelle zone temperate.

Esistono la segale invernale e la segale estiva. Nell'Europa centrale viene coltivata quasi esclusivamente la segale invernale, che può sfruttare meglio l'umidità invernale e resiste meglio a un'eventuale siccità primaverile, dando un raccolto migliore. La segale estiva viene coltivata solo in regioni con pericolo di gelate tardive e in posizioni montuose esposte. Viene seminata in settembre/ottobre e raccolta in autunno. La segale si adatta meglio del grano ai climi asciutti e ventilati.

bottom of page